Gestione operativa Assilt
Per migliorare la gestione operativa Assilt occorre partire dalle attuali difficoltà del Contratto di Servizio stipulato con Telecom, il quale pesa per più di 8 Milioni di Euro all’anno di mancata contribuzione aziendale.
Le opzioni alternative a disposizione sono essenzialmente tre:
[list type=”bulb”]
- riportare la gestione in Assilt,
- affidarla a terzi con costi inferiori,
- rinegoziare il contratto di servizio.
[/list]
Modifiche statutarie
Come già evidenziato in precedenza Assilt necessita di una gestione aggiornata nei suoi diversi aspetti, in tal senso anche lo statuto abbisogna di modifiche orientate a favorire la partecipazione dei soci.
Di seguito indichiamo gli aspetti che potrebbero essere recepiti in statuto.
Servizi Assilt
L’obiettivo principale dell’associazione è rappresentato dal mantenimento di un buon livello qualitativo dei rimborsi delle spese sanitarie dei soci, purtroppo ciò non si è sempre verificato, in alcuni periodi infatti Assilt ha effettuato forti interventi di ridimensionamento che hanno portato all’abbandono di molti soci pensionati.
Non abbiamo condiviso né i motivi né i metodi utilizzati, oggi però è importante che l’associazione si attrezzi per evitare che ciò possa ripetersi cercando di anticipare gli interventi necessari a garantire da una parte stabilità di bilancio e dall’altra margini di intervento per eventuali aggiornamenti e nuove esigenze sanitarie dei soci.